Bassano del Grappa, cittadina di oltre 40,000 abitanti, è una terra di grande storia e vanta un’ampia tradizione artistica e culturale.
La città custodisce con cura l’eredità che ci è stata tramandata nel corso dei secoli, ad esempio Ponte degli Alpini, ponte di legno coperto progettato da Andrea Palladio, oppure le opere di Jacopo da Ponte, Antonio Canova, il Veronese e le stampe della Famiglia Remondini.
Fra le attrazioni della città spiccano anche il Castello degli Ezzelini, la Torre Civica, il Museo Civico, il Museo della Grappa, il Museo Hemingway e della Grande Guerra e il celebre Tempio Ossario.
Bassano vanta anche una tradizione gastronomica eccezionale: l’Asparago bianco in primavera diventa il protagonista di un vero e proprio Festival con manifestazioni e degustazioni dedicate, il Baccalà è ormai un vero e proprio must e una tappa obbligata si deve effettuare alla distilleria Nardini per assaggiare il famoso Mezzo e Mezzo e le varie Grappe locali.